Associazioni Studentesche

Attività & Feste

Feste Universitarie

Il Sole batte forte sull’Università della Tuscia nonostante sia l’undici ottobre. Mancano poche ore all’inizio della festa più importante dell’anno. La stanchezza si fa sentire. Sono due giorni che tutti componenti dell’associazione studentesca Universo Giovani lavorano per l’allestimento dell’Unitus Opening Party.
Il palco è già pronto, sopra c’è Emanuele Brodo, presidente dell’associazione, che, con l’aiuto di altri due amici, sta issando le bandiere di Universo Giovani e Università dello studente. Andrei ed Alessandro controllano che le luci ed i frigoriferi funzionino correttamente. Denisa e Martina sistemano sopra i tavoli tutto l’occorrente per far sì che non manchi nulla nel momento in cui i bar verranno presi d’assalto.
Simone e Noemi invece sono in giro per i quartieri circostanti Santa Maria in Gradi, per distribuire volantini a nome dell’associazione con cui ci scusiamo per il possibile disturbo arrecato dalla musica alta.
Arriva anche Caterina, in mano ha un foglio. È il permesso del comune: la festa può continuare fino alle 3 di notte. Un’altra nostra piccola vittoria.
Solo a fine serata, quando alle 2.58 un centinaio di ragazzi instancabili, intonano sotto al palco il ritornello ‘’Se non metti l’ultima, noi non ce ne andiamo!!’’ ci rendiamo conto di ciò che abbiamo realizzato: la festa universitaria più importante dell’anno.
Tutto questo si ripete da 9 anni grazie allo sforzo di un gruppo di ragazzi legati dalla passione per l’associazionismo. Con la loro voglia di contribuire attraverso manifestazioni, eventi e decine di iniziative che si svolgono tutto l’anno, donano un valore aggiunto alla vita quotidiana dei singoli studenti universitari e fanno sì che l’università non si limiti ad essere solo un luogo fisico in cui studiare e crescere culturalmente ma anche un luogo in cui è possibile arricchirsi umanamente.
Questo è UG: una seconda famiglia, di cui sono fiero di far parte.

Associazioni Studentesche

UniVerso Giovani

UniVerso Giovani è un’associazione culturale studentesca, da anni punto di riferimento per tutti gli studenti dell’Università degli Studi della Tuscia.
Ci occupiamo di iniziative di carattere sociale, culturale e sportivo, al fine di offrire agli studenti momenti di svago e condivisione per contribuire alla promozione di Viterbo come una città universitaria.
Già nel nome presenta la volontà di favorire l’aggregazione fra gli studenti dell’Università della Tuscia, fra i suoi laureati e il mondo giovanile nella sua più ampia accezione.
I tre pilastri fondamentali su cui si basa sono: Università, Futuro, Giovani. Infatti, l’obiettivo è quello di offrire un’opportunità di espressione a tutti quei giovani che non hanno a disposizione adeguate strutture o mezzi. Vogliamo rappresentare un vero e proprio trampolino per realizzare iniziative concrete di carattere sociale, culturale, sportivo e ricreativo.
UniVersoGiovani nasce per dimostrare che esiste ancora una generazione desiderosa di confrontarsi e di esprimere la propria opinione. Per questo motivo, si vuole offrire a tutti i giovani qualcosa in cui riconoscersi: lo spazio e il tempo per incontrarsi e condividere le proprie idee.
La maggioranza dei rappresentanti universitari eletti nell‘ultima tornata elettorale fa parte dei promotori delle attività, ovvero la raccolta delle istanze studentesche tramite incontri programmati, per poi riportarle nelle sedi opportune. A tale attività segue un impegno quotidiano, necessario allo sviluppo di un raccordo fra giovani e mondo del lavoro e istituzioni pubbliche, in modo da favorirne l’inserimento.
Infine, dobbiamo ricordare che, oltre a lavorare e svolgere la funzione di rappresentanza, ci piace stare insieme e DIVERTIRCI!
A tal proposito, ci adoperiamo per la realizzazione di feste, serate ed eventi sportivi vari.
Durante gli anni di attività sono state numerose le iniziative svolte all’interno dell’ambito universitario.
Ne menzioniamo alcune:
• convegni e congressi;
• assistenza agli studenti;
• proposta di vari gadget (magliette, cappellini, badge, felpe);
• organizzazione di tornei sportivi (Unitus Soccer Cup);
• manifestazioni in vari ambiti;
• stampa e distribuzione gratuita del giornalino “SUPERNOVA”;
• concorsi fotografici (Unitus Views);
• promozione dell’Ateneo.
L’associazione eroga ai propri tesserati una serie di servizi. Ad esempio, sono loro riservate delle convenzioni, con sconti su numerose attività della citta di Viterbo (bar, ristoranti, pizzerie, pub, copisterie, librerie, abbigliamento, scuole e negozi di musica, palestre, estetica ecc), ma anche nel territorio viterbese.
Inoltre, troverai il nostro logo all’interno dei negozi convenzionati, in cui potrai presentare la tua tessera per avere diritto agli sconti.
Come fare per avere tutto questo?
Semplice! Iscriviti e riceverai la tua tessera personale!
Per maggiori informazioni potete visitare il nostro sito internet oppure contattarci tramite i nostri profili social: siamo presenti su Facebook e Instagram.
Sito internet: http://www.universogiovani.it/
Facebook: https://www.facebook.com/UniVersoGiovani.VT/
Instagram: https://www.instagram.com/universogiovani/?hl=it

Associazioni Studentesche

Università dello Studente

La lista Università dello Studente nasce dalla volontà di un gruppo di ragazzi di contribuire alla vita dell’Università degli Studi della Tuscia, con le proprie idee e i propri progetti a tutela di tutti gli studenti.
Ragazzi che provengono da tutti i dipartimenti, e che sono contraddistinti da valori come altruismo, spirito di sacrificio e perseveranza.
Il lavoro svolto in questi anni ha contribuito a rendere migliore la vita degli studenti, e nel contempo, ha permesso all’intero Ateneo di fare dei passi avanti.
Dopo 7 anni, siamo ancora una realtà affermata e ben radicata all’interno di tutti gli organi di governo dell’università, ricoprendo la quasi totalità delle cariche istituzionali.
I nostri risultati trovano riconoscimento anche con la presenza nella rappresentanza studentesca presso il CRUL (Comitato Regionale di coordinamento delle Università del Lazio).
Per qualsiasi chiarimento e informazione, potete contattarci tramite i nostri profili social: siamo presenti su Facebook e Instagram:
Facebook: https://www.facebook.com/UNIVERSITADELLOSTUDENTE.VT/
Instagram: https://www.instagram.com/universitadellostudente_unitus/?hl=it
Se sei un ragazzo di valore, unisciti a noi !!!

Associazioni Studentesche

Univercity Viterbo

Univercity Viterbo è un’associazione studentesca dell’Università della Tuscia che si propone di migliorare la vita dello studente universitario, arricchendola con eventi culturali, appuntamenti di aggregazione e momenti di svago, per vivere la vita universitaria a 360°!
Abbiamo a cuore il diritto allo studio, che è stato alla base di una nostra iniziativa dell’anno scorso – il “Tuscia League”: un torneo di calcetto di beneficenza con squadre composte da professori e studenti, il cui ricavato è andato alle biblioteche di ateneo per l’acquisto di manuali per gli studenti. Un format che sicuramente cercheremo di riproporre il prima possibile!
Abbiamo inoltre diversi progetti in atto, come l’Univercity Magazine. Si tratta del nostro giornalino, nel quale invitiamo gli studenti a scrivere riguardo i propri hobby, passioni, oggetti di studio. È un’iniziativa che abbiamo reso completamente online di recente, nel rispetto della sostenibilità ambientale. In questo periodo difficile ci ha aiutati a tenere un legame vivo con gli studenti, nonostante la lontananza, insieme ad un’iniziativa condivisa con le altre associazioni: l’Unitus Live! Un palinsesto di dirette instagram con docenti, esperti e ragazzi, per far sentire più vicino l’Ateneo anche quando non è possibile camminare per i suoi corridoi, sedersi in aula e passeggiare per i chiostri.
Organizziamo seminari attinenti a diversi corsi di studi e dipartimenti, come l’evento Amnesty che abbiamo ospitato a dicembre e durante il quale abbiamo potuto approfondire i diritti ambientali. Oppure eventi come il “Meet Music”, che ha come punto focale la musica e l’importanza dei social network nella carriera di un producer e il lavoro svolto da questi ultimi nella produzione di una traccia musicale.
Le idee sono tante, così come l’entusiasmo! Non vediamo l’ora di poter conoscere anche voi futuri studenti e coinvolgervi in una squadra di ragazzi che potrebbero diventare i vostri nuovi compagni di viaggio. L’esperienza universitaria ha tanto da offrire, oltre alle lezioni e agli esami; è un momento di crescita personale, di formazione a tutto tondo. Join us!

Associazioni Studentesche

CUT

Il Centro Universitario Teatrale CUT “La Torre” nasce nel 1986 per iniziativa del Prof. Giorgio Manacorda, quale strumento d’integrazione didattica alla cattedra di Studi Anglo-Germanici dell’Università della Tuscia.
Ad oltre trent’anni da quella data, il CUT di Viterbo è molto cambiato: ha contribuito a formare alcune migliaia di studenti di ogni ordine e grado e, soprattutto, ha contaminato di cultura e di passione teatrale una città dalla quale il teatro era quasi scomparso.
Con i corsi di formazione denominati CUT OUT, gli studenti e i giovani che vivono a Viterbo hanno ogni anno la possibilità di confrontarsi con se stessi e con l’altro, di esplorarsi e di costruirsi un opinione sul mondo e sul proprio ruolo nella società.
Il CUT ha prodotto e realizzato (a livello nazionale ed internazionale) oltre 80 spettacoli, molti dei quali hanno ottenuto importanti riscontri di critica e pubblico, grazie alla collaborazione con Amministrazioni Comunali, Fondazioni, Enti regionali e Ministeri.
Il CUT ha realizzato negli anni diverse rassegne, conferenze e Festival di teatro, musica, danza e arti figurative e performative, riuscendo quasi sempre a permettere al pubblico di partecipare gratuitamente.
Il lavoro del CUT, svincolato da finalità commerciali, si è strutturato come veicolo di promozione umana, cercando di fornire a tutti quelli che si avvicinano al teatro il fertile contesto in cui far maturare e concretizzare energia e potenzialità altrimenti inespresse.
Tutta queste esperienze sono racchiuse in quella che è l’essenza del CUT.

Associazioni Studentesche

AUSF Viterbo

AUSF Viterbo (Associazione Universitaria Studenti Forestali ) è attiva dal 1990 per aggregare studenti, ampliare la loro offerta formativa e offriregli opportunità di crescita e confronto. I nostri soci sono principalmente studenti forestali ma chiuque convidida la nostra passione per la natura è benvenuto.
Le escursioni nella Tuscia sono uno degli aspetti fondamentali della nostra associazione, infatti almeno una volta al mese proponiamo un’attività in campo accompagnati da professori, ricercatori, professionisti per scoprire e studiare una nuova realtà.
Un altro elemento caratteristico è l’Auletta, luogo quotidiano di scambio, confronto, studio ma anche svago e divertimento.
AUSF non è solo una realtà locale, ma fa parte di network a livello nazionale, con AUSF Italia e internazionale con IFSA. Infatti partecipiamo a numerosi eventi internazionali, scambi con altre sedi, ma anche conferenze e convegni.
Per maggiori informazioni seguitici sui social: instagram.com/AUSFviterbo, facebook.com/AUSFViterbo, www.ausfviterbo.it, ausfviterbo@gmail.com

Associazioni Studentesche

AUCS

AUCS “Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppo” è un’associazione impegnata nel diffondere all’interno dell’Ateneo valori di libertà, democrazia, uguaglianza, tolleranza, solidarietà e legalità, attraverso la cultura, l’informazione e la partecipazione.
Siamo laici, apartitici, ambientalisti, antifascisti e pacifisti.