Rieti
Scienze Agrarie e Forestali
Italiano
3 anni
Test ingresso non selettivo
Formare un laureato con capacità di analisi, progettazione e gestione dei territori montani e delle loro risorse, con particolare riferimento alla realtà appenninica e mediterranea. Ampliare la formazione universitaria del laureato in Scienze Agrarie e Forestali verso nuove direzioni di valorizzazione dell’ambiente montano anche in termini economici, di promozione turistica e di crescita imprenditoriale. Il piano di formazione punta a preparare un tecnico con un’articolata preparazione nel settore forestale, agrario, ambientale ed economico attraverso un percorso formativo dedicato alla gestione delle risorse naturali dei territori montani, e alla loro valorizzazione in termini economici e ambientali.
Il laureato in Scienze della Montagna potrà trovare impiego come tecnico (in subordine guardiaparco, guardia forestale o guida) presso i Corpi Forestali Regionali e dello Stato, i Ministeri, le Regioni, gli Enti Parco e Aree protette, le Comunità Montane, le Industrie, gli Studi di progettazione e consulenza e le imprese, in particolare quelle che operano nei territori montani.
Laurea Magistrale
Il percorso formativo prevede insegnamenti di base, caratterizzanti ed integrativi, monodisciplinari o, in alcuni casi, integrati. Ogni insegnamento del corso di laurea comprende lezioni ed esercitazioni.
Presidente del Corso di Laurea:
Prof. Mario Augusto Pagnotta
pagnotta@unitus.it
Segreteria corso di studi:
scienzemont@unitus.it
segreteria del corso 0746 1733462 – 0746 1739605 – 0746 1732574
Tutor all’orientamento:
tutorsdm@unitus.it
Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali
Via San Camillo de Lellis
01100 Viterbo
Direttore: Prof. Danilo Monarca
www.unitus.it/it/dipartimento/dafne
Partecipa al Virtual OpenDay dell’Università della Tuscia!
Potrai conoscere i tuoi futuri docenti, vedere cosa studiano i nostri studenti e conoscere i luoghi che ti diventeranno familiari