L’Università della Tuscia presenterà l’offerta formativa 2022-2023 relativamente alle lauree magistrali, le attività didattiche e di ricerca, le prospettive occupazionali e le modalità di ammissione negli Open Day che si terranno in queste date:
I docenti di ciascuno dei 6 Dipartimenti dell’Ateneo presenteranno le caratteristiche dei singoli corsi insieme ai laboratori e alle strutture dove gli studenti acquisiscono e integrano le proprie conoscenze e svolgono attività di ricerca.
Per avere sempre informazioni aggiornate e vivere appieno l’esperienza degli open day virtuali, si consiglia di iscriversi ai canali social Instagram, Facebook, Linkedin, YouTube e Twitter e al portale GOMP.
Il team del Servizio di Orientamento è sempre disponibile per rispondere a ogni genere di domande (e-mail orientamento@unitus.it, contatti e info).
L’iscrizione ai corsi di laurea magistrale, da presentare entro dei termini prestabiliti, è subordinata al possesso dei requisiti curriculari previsti per ciascun corso di studio e alla verifica dell’adeguatezza della preparazione personale, secondo modalità stabilite dai regolamenti didattici dei singoli corsi di studio, pubblicate nei siti web dei Dipartimenti.
Alcuni eventi prevedono la possibilità di essere frequentati in presenza.
Il sistema invia una mail con la prenotazione e l’autocertificazione delle condizioni di salute che viene sottoscritta attraverso l’atto della prenotazione.
La prenotazione è possibile solo nei due giorni che precedono l’evento.
“L’Ateneo offre inoltre in collaborazione con Porta Futuro Lazio un servizio dedicato ai laureati e laureandi, volto a fornire l’opportunità di crescere professionalmente, attraverso servizi di orientamento e di formazione, per posizionarsi al meglio sul mercato del lavoro in ottica di empowerment.”